Articolo
Assemblea Regionale Autunnale: La sfida educativa.

Si è tenuta a Chieti, il 19 e 20 novembre, l’assemblea regionale.
Tema importante e velleitario, che è la logica conseguenza del nostro progetto regionale che ci vede impegnati su tanti fronti.
Del progetto abbiamo detto in precedenti situazioni, ma è sulle sfide che esso contiene, che oggi siamo chiamati a decidere, scegliere, schierarci. Il momento che vive la nostra associazione a livello nazionale e regionale non è dei migliori, anzi; il numero dei censiti continua a scendere di anno in anno al ritmo del 5/6% l’anno, quasi come l’economia europea. Come per quest’ultima, la nostra ripresa dev’essere necessariamente legata a un progetto che contenga sfide ambiziose, in grado di segnare un’inversione di tendenza
.” Il modello educativo dell’Agesci” , ha detto
Giuseppe Finocchietti (Il Capo Scout) durante il suo saluto all’assemblea, “
contiene tutti gli ingredienti per essere un modello di riferimento funzionale, adatto a tutte le età”.
Ma come approcciare questo delicato argomento?
...
Articolo
Giornata nazionale per l’infanzia: appello al governo
CHE IL NUOVO GOVERNO NON DIMENTICHI I BAMBINI
Roma, 18 novembre 2011,
Le Associazioni e le Organizzazioni del Coordinamento PIDIDA esprimono l'auspicio che il nuovo governo possa porre al centro della propria agenda politica anche il presente e il futuro dell'infanzia e dell'adolescenza.
Chi vive e opera...
Leggi tutto
Articolo
laboratori sfida Educativa
Carissimi,
vi invio la descrizione dei laboratori, che si svolgeranno Domenica 20 Novembre durante la prossima assemblea, riguardanti la SFIDA EDUCATIVA del nostro progetto Regionale.
Sarà possibile iscriversi al laboratorio a cui siamo maggiormente interessati, direttamente nel momento dell'iscrizione in assemblea.
Sarà possibile iscrivere massimo due persone per gruppo allo stesso laboratorio.
LABORATORI
Articolo
Politica ed economia: da che parte stanno gli scout?
Per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale il nostro Paese si trova ad affrontare il rischio di un repentino impoverimento di massa, di uno stravolgimento delle opprtunità di realizzazione professionale, di una caduta di credibilità all'estero.
Noi, educatori scout dell' Agesci, impegnati da diversi decenni nella formazione integrale delle giovani generazioni di questo Paese, ci sentiamo chiamatiad adoperarci per il cambiamento della politica e dell'economia. Sentiamodi ...
Articolo
seminari Zone 2011: L’Equilibrio è nel movimento:

L’Equilibrio è nel movimento “…
l’equilibrio è nel movimento sostiene Kary Banks Mullis, premio Nobel per la chimica del 1993, parlando della società attuale…” Così Andrea Sales illustra la sua idea di equilibrio durante la conferenza-concerto della sera del 24 settembre.
...
Articolo
Tutto pronto per il CFT. La location? Calascio!
«Buon pomeriggio! Io mi chiamo Russell e sono un Esploratore della natura selvaggia
della Tribù 54 - Dodicesimo Branco: ha bisogno che l’aiuti in qualcosa, oggi,
signore?» … «No» … «Ma io DEVO aiutarla…!!!»
… E’ la scena di un incontro tra i due protagonisti di un meraviglioso e commovente
film, che ci accompagneranno lungo il Campo di Formazione per Tirocinanti, per scoprire che…
...
Articolo
Clan Pescara1 Lourdes 2011

"Que soy era immaculada councepciou", "sono l'immacolata concezione", questa è la frase ai piedi della statua della vergine posta nella nicchia della grotta di Lourdes.
Milioni di persone, tra malati e pellegrini, ogni giorno rivolgono i loro sguardi, pieni di speranza, di amore e di fede, proprio a quella bianca Signora che 153 anni fa apparve alla piccola Bernadette Soubirous.
Anche il Clan "Il Ceppo" del Pescara 1 ha deciso di vivere la forte esperienza di una Route in questo importante luogo di fede e di devozione.
...
Articolo
GUIDONCINI VERDI 2011

Finalmente ecco tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio e insieme la Giornata dei Guidoncini Verdi 2011!!!...