Comunque Baden-Powell aveva proprio ragione, anche lì dove non penseresti mai, c'è un 5% di buono. E da oggi questo vale anche in Cooperativa Regionale, incredibile!
Infatti fino al 31 gennaio, la rivendita ufficiale degli scout offre uno sconto speciale del 5% su tutti gli articoli da campeggio (quindi tranne uniformi, distintivi e calendari). Per i gruppi che sono soci, lo sconto diventa addirittura del 10%.
Questo è possibile perché la Cooperativa vive grazie al supporto che tutti gli scout della regione danno, per cui invitiamo tutti ad approfittare di questa occasione per affacciarsi in cooperativa.
La rivendita è aperta il martedì, mercoledì e giovedì, dalle 16,00 alle 20,00, ed il sabato mattina dalle 9,00 alle 13,00. Per tutto dicembre, visto il periodo dei campi invernali, anche il venerdì pomeriggio. Tel. 085 53452. La cooperativa si trova in via Tiburtina, all'altezza del semaforo di via Stradonetto, affianco alla Pasticceria del Sole. Puoi scaricare il buono da stampare ed utilizzare cliccando su questo link
<<Dopo circa 20 anni dal primo campo di Brownsea, Baden Powell ha la grande intuizione di "inventarsi" quell'incredibile incontro tra tutti gli scout del mondo a cui dà il nome di Jamboree: ad Arrows Park nel 1929 si riuniscono circa 50.000 scout per vivere insieme un fantastico campo.

“... chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore, e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti. Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti.”
E anche quest’anno sarà Natale! E sì, sarà Natale anche quest’anno, con i suoi pizzi e lazzi, con la cena preparata dalle mamme o dalle nonne (per chi è così fortunato di averle entrambe). Ci vestiremo con una giacca o con un maglione nuovo, per i maschietti e un bel vestitino nuovo per le ragazze…bene! Quindi anche quest’anno sarà Natale? Ma Natale per tutti? Beh… a questo non vi so rispondere... Certo, credo che se cercassimo di sapere come abbiamo speso i $oldi dei vestiti che abbiamo comprato dovremmo cercare, magari su internet, chi ci conserva i nostri risparmi senza avere investito in “armi” (www.banchearmate.it). Bene, fatto questo posso quindi pensare alla sera di Natale: intorno alle 20 dalla mia vicina di casa si organizza una bella cenetta con ogni ben di Dio… solo a pensarci mi viene l’acquolina in bocca!
Da più di 10 anni le associazioni scout triestine organizzano la manifestazione che porta la "Luce della pace da Betlemme" in giro per l'Italia con i treni. Quest'anno, è sorta l'idea di portarla anche a L'Aquila, pensando anche all'esperienza di servizio che capi e ragazzi hanno vissuto nelle tendopoli.
Tranquilli, per gli adempimenti a cui siamo chiamati possiamo contare sul servizio centralizzato che ci offre il Nazionale, proprio perchè la scadenza in questione potrebbe comportare difficoltà interpretative da parte dei Responsabili dei singoli livelli e conseguenti difformità nella compilazione, nonché difficoltà operative, considerando che lo stesso deve essere trasmesso esclusivamente per via telematica da soggetti abilitati.
La Segreteria Nazionale, con il supporto di un professionista abilitato alla trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate, provvederà a fare da intermediario tra i Gruppi/le Zone/le Regioni e l'Agenzia stessa.
Per ulteriori dettagli leggi il documento.
Tutto nella domenica l’ordine del giorno dell’assemblea associativa. Torneremo di nuovo negli accoglienti spazi della parrocchia di San Francesco per discutere di argomenti istituzionali ma non per questo meno importanti. In questa tornata ci saranno ben quattro incarichi regionali da eleggere e le novità toccheranno tutte e tre le branche. Molta attenzione sarà riposta ai giovani capi che per la prima volta si affacciano a questo evento; verranno accolti e instradati per rendere meno impattanti i tecnicismi e le formalità dell’assemblea perché in fondo la vita associativa è anche questa.
Questo è il comunicato dei responsabili regionali redatto sulle decisioni dell'ultimo consiglio regionale, in merito alle azioni da intraprendere a breve e medio termine circa le azioni di solidarietà verso i gruppi scout aquilani colpiti dal sisma.
"Carissimi,
ci riferiamo in particolare alla lettera che abbiamo inviato il 16 dicembre 2008 ai diversi livelli associativi per riflettere sulle problematiche connesse al censimento dei gruppi sia con riferimento al livello di formazione capi che alla diarchia nei capigruppo di unità miste."
Così comincia la letterta dei Eugenio e Maria Teresa riguardo la diarhia nelle comunoità capi.
Potete leggere tutto il documento su questo link.