Oggi Antonio Aceto ci ha lasciati. Capo storico del gruppo Chieti 4, Antonio ha lasciato un immenso vuoto in tanti di noi.
Qui di seguito vi riportiamo le parole di chi l'ha conosciuto ed ha percorso con lui un piccolo o grande pezzo di strada. Se volete aggiungere la vostra voce al cordoglio di tutti noi, scrivete a comunicazione@abruzzo.agesci.it
Ciao Tonì, Rama d’Abruzzo.
Chi ha vissuto la Giungla nel primo decennio del nuovo millennio non può non aver incrociato per un attimo almeno lo sguardo con te o almeno un orecchio all’echeggiare di qualche tuo ironico strillo o risata provocata.
Caro Antonio, è la tua Pattuglia Regionale LC di quel decennio, nuovamente ...
Eventi verdi in regione. Evento per Capi in Reparto e Campo per Capi Squadriglia.
Eccoci prontissimi come sempre per le prime, Verdi Avventure dell'anno!
L'Evento per Capi in Reparto verrà realizzato nelle zone di appartenenza degli Staff EG, a cura di Equipe Specializzate e Competenti, capitanate dai #superpreziosissimIABZ-EG.
La Zona di Chieti ha scelto di mantenere la data in calendario e quindi realizzerà l'evento Domenica 18 gennaio...
La Zona di Teramo ha optato per il pomeriggio e la serata di Sabato 24 gennaio...
Gli Staff EG della Zona dell'Aquila si riuniranno il 24 e 25 gennaio...
I Capi in Reparto della Zona di Pescara si vedranno Domenica 25 gennaio.
L'iscrizione agli Eventi per Capi in Reparto non necessitano di iscrizione sul portale BuonaCaccia...
Resoconto assemblea regionale del 29 e 30 novembre 2014
Ci siamo incontrati presso il Centro Studi sociali dell'Associazione focolare Maria Regina Onlus - Scerne di Pineto (TE).
E’ stata un’assemblea con tanti contenuti ed occasioni di incontro.
Il programma era il seguente:
Riflessioni sulla Route e sulla Carta del Coraggio
Presentazione della verifica e del programma regionale
Momenti di branca e per capigruppo
Presentazione e discussione del lavoro della commissione sulla partecipazione associativa e votazione eventuali mozioni
Presentazione e discussione del lavoro della commissione sull’assemblea delegata e votazione mozioni
Votazione del programma regionale
Presentazione e votazione del bilancio consuntivo anno 2013/2014
...
Articolo
“OCCORRE ESSERE CITTADINI ATTIVI”. IL NOSTRO INCONTRO CON I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE
Pescara, 21 Febbraio 2024 – Una coinvolgente serata di confronto e riflessione ha animato il Teatro Sant'Andrea di Pescara, dove i giovani Scout dell'AGESCI Abruzzo hanno incontrato i candidati alle prossime elezioni regionali, il presidente uscente del centro-destra Marco Marsilio e lo sfidante del centro-sinistra, il professor Luciano D’Amico. L'evento, organizzato dall'Associazione con l'obiettivo di promuovere l'educazione civica e la partecipazione attiva dei cittadini, ha offerto ...
Articolo
Dico a te, proprio a te
<<… prometto sul mio onore di fare del mio meglio…>>
Durante il campo invernale è stato chiesto ai ragazzi di scrivere su un foglietto una loro promessa, da fare a qualcun altro o semplicemente a se stessi, in forma del tutto anonima.
Tra tutti, ne spunta uno che subito colpisce: “ti prometto di ascoltarti”.
Ai più questa frase, letta ad alta voce, potrebbe suonare male, risultare grammaticalmente scorretta. E saremmo subito pronti a giustificare il piccolo ...
Articolo
JOIN IN JAMBOREE 2023
Ti piacerebbe conoscere e vivere lo spirito del Jamboree anche se non avrai la fortuna di partecipare?
Ecco un gioco che fa per te con tante sfide: un modo per metterti alla prova e scoprire la fratellanza mondiale degli scout.
Che tu sia un un lupetto, una coccinella, un esploratore o una guida o un Rover o una Scolta, puoi formare la tua squadra e giocare al Join in Jamboree!
Ecco le regole:
1. Non si partecipa da soli, ma insieme agli altri;
2. Le sfide e le azioni dovranno essere ...
Articolo
FORMARSI COME VOLONTARI AGESCI DI PROTEZIONE CIVILE
Il Settore di Protezione Civile dell’Agesci Abruzzo Vi invita a partecipare all’evento formativo e di addestramento, organizzato per i propri Capi ed i Rover/Scolte maggiorenni, che si svolgerà da venerdì 6 maggio a domenica 8 maggio 2022, presso il Comune di Ortona (CH).
Il principale obiettivo dell’evento è la formazione dei volontari Agesci di Protezione Civile.
L’evento verrà suddiviso in tre principali ambiti formativi.
Il primo farà riferimento alle prescrizioni in ...
Articolo
La prima Agorà della branca R/S abruzzese
Pensare che in questi giorni così tristi e difficili per il mondo intero settanta ragazzi, Rover e Scolte della Regione Abruzzo possano incontrarsi per sognare, progettare, e soprattutto credere che il #Beneèpossibile ha riscaldato i cuori di tutti i presenti alla prima Agorà della Branca RS che si è svolta domenica 6 marzo 2022 a Pescara nell’insolita (per gli scout) e prestigiosa sede dell’Aurum.
Con questo evento i rover e le scolte, delegati dalle loro comunità RS, partecipano ...
Articolo
Assemblea Regionale 2021 – Insieme, verso le “scelte di felicità”
Due giorni di intenso lavoro per circa duecento capi educatori dell'Agesci Abruzzo che si sono riuniti a L’Aquila per l’Assemblea Regionale del 2021 svoltasi presso l’Oratorio Salesiano sabato 20 e domenica 21 novembre.
Si tratta del primo incontro plenario, in presenza, con i capi e le capo provenienti dall’intero territorio abruzzese dopo la seconda ondata pandemica dell’anno ormai trascorso: incontro caratterizzato da alcuni importanti elementi che tracceranno il cammino per il ...
Articolo
Chiamati ad annunciare
Abbiamo vissuto un tempo incerto, carico di prove e di sfide nuove che ci chiamano a vivere fino in fondo il mistero di tutto ciò che è umano;
ci sentiamo chiamati ad annunciare che al di là del noto, dentro ogni vissuto, c’è un nuovo e un oltre da illuminare;
ci sentiamo chiamati ad annunciare la bellezza in ogni incontro che nutre e che trasforma.
Abbiamo vissuto la ricchezza di un tempo lento e assaporato il gusto di ogni istante;
ci sentiamo chiamati ad annunciare il valore del ...
Articolo
Una cartolina da… I tre casotti
Carissimi Capi, siamo ormai nel cuore dell’estate, qualche gruppo ha vissuto delle esperienze, qualcuno le starà terminando, altri si sono salutati da tempo;
ci siamo incontrati per diverse settimane nei nostri tre casotti, per qualcuno è stato un luogo di ascolto, per altri di stimolo, per qualcun altro ancora di puro intrattenimento.
Abbiamo ricevuto tanti feedback positivi e questo ci rende felici di quanto fatto insieme…
La Rupe è sempre lì che attende il nostro nuovo salto per ...