Articolo
La giornata dei Guidoncini Verdi

Finalmente ci siamo!! Dopo il lungo lavoro di mesi, possiamo vedere il frutto delle nostre fatiche e dei nostri piccoli grandi sogni: un guidoncino verde appeso al nostro alpenstock!
...
Articolo
NON SIAMO RIMBAMBITI! – INTERVISTA A ELIO DI ELIO E LE STORIE TESE
Elio, come mai nel tour che stai portando in giro per l’Italia ti presenti in divisa scout?
Ho scelto un abbigliamento scout perché sono stato un lupetto dagli 8 ai 12 anni e poi perchè ho sempre mantenuto questo spirito scout che non è esattamente quello che ha in mente chi non l’ha fatto.
Quando sento parlare di scout come di personaggi un po’ rimbambiti mi dico: ma perché prendersela, è così bello essere scout! Anche la vita all’interno del gruppo delle Storie Tese è poi tipicamente scout, con una buona dose di goliardia e un atteggiamento che porta a rendersi utili agli altri. Noi cerchiamo di farlo parlando di argomenti interessanti, in modo interessante e suonando in modo interessante.
...
Articolo
“Aggiungi un posto in tenda…”, chi semina raccoglie..
<< C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
un tempo per gemere e un tempo per ballare. >>
(Qo 3, 1-15)
Si sono conclusi da un po' di tempo i campi estivi dei due Reparti Aquilani, ma nei cuori degli esploratori e guide queste esperienze rimarranno sempre indelebili.
Dopo la tempesta, piano piano, si ricomincia a volare.. e un progetto che mesi fa sembrava difficile da realizzare ha, invece, portato i frutti sperati: la realizzazione del campo estivo!
E allora quale migliore testimonianza se non le parole, le impressioni, le emozioni dei ragazzi stessi!
I ragazzi dell'Aquila 3 e del reparto gemellato, l'Avezzano 1, con la semplicità della loro età, ringraziano e riflettono sui giorni vissuti insieme!
...
Articolo
Il cuore oltre l’ostacolo, con il vostro aiuto.

Sembrava impossibile, qualche mese fa....
Il 6 Aprile ci aveva messi tutti di fronte alla nostra piccolezza, alla impossibilità di controllare tutto ciò che ci circonda. Ognuno, di fronte alla incommensurabile forza della natura, aveva dovuto constatare che anche la più meticolosa preparazione e predisposizione per un evento catastrofico non basta....
...
Articolo
Guidoncini Verdi….in scadenza!
Siamo ormai agli sgoccioli: è fissato al 26 agosto il termine di consegna dei libretti per le Specialità di Squadriglia!
...
Articolo
R/S per L’Aquila: pronti a servire senza riserve.


Dopo il contingente abruzzese, venerdì 7 agosto è stata la volta di altri 333 R/S pieni di entusiasmo, pronti a servire, essere utili senza avere idea precisa di cosa realmente si debba fare. “Ok, andremo nelle tendopoli, e poi?” Questa era la domanda stampata sui loro volti.
...
Articolo
Primo cambio turno a L?Aquila, primi bilanci.
Chi arriva…
Con l’arrivo delle nuove comunità R/S a Mosciano Sant’Angelo, venerdì 17 luglio, è cominciato il secondo turno di servizio alle popolazioni vittime del terremoto.
Sono arrivati 167 ragazzi appartenenti a 13 clan/noviziati provenienti da tutta Italia, da nord a sud, isole comprese.
Il clima presso il Convento di Mosciano è stato quello di sempre: voglia di lasciare qualcosa e il piacere di stare insieme.
Massimo Giancola (responsabile di zona AGESCI a L’Aquila) ha dato la sua testimonianza, molto toccante, da protagonista di quel tragico 6 aprile.
...
Articolo
339 7447359
per tutti i clan in arrivo a Mosciano Sant'Angelo che desiderano informazioni relative all'accoglienza, è stato attivato il seguente numero 339 7447359.
Chi risponde a questo numero è informato solo sulle attività e il programma per l'accoglienza a Mosciano Sant'Angelo, non usate questo numero per altre richieste perchè non potranno essere esaudite, in più occupereste inultilmente questo canale.
...
Articolo
Iniziati sabato i turni R/S per il servizo a L’Aquila

Sono iniziati ieri, con l’accoglienza al Convento SS.mi Sette Fratelli Mosciano S. Angelo (TE), i “Campi di servizio nelle tendopoli de L’Aquila – Progetto Ju Zirè”. Il convento di Mosciano Sant’Angelo è stato recentemente assunto a centro di spiritualità dell’AGESCI, grazie alla volontà di Mons. Michele Seccia, vescovo di Teramo-Atri. Mons. Seccia,
...