Articolo

Spiagge e Fondali Puliti 2013

Una giornata di volontariato dedicata al mare per liberare le spiagge e i fondali dai rifiuti abbandonati.  È il consueto appuntamento alla vigilia dell'estate, organizzato da Legambiente, migliaia di volontari di tutt'Italia, grandi e piccoli, armati di sacchi, guanti e rastrelli, si danno appuntamento in diverse località d'Italia e si cimentano nella pulizia delle spiagge e delle scogliere. I volontari sub, invece, passano al setaccio i fondali antistanti le nostre amate spiagge e coste ...
Articolo

Storie di Scoutismo: presentazione del libro che racconta gli Scout Chieti

Il 16 Maggio alle ore 18 presso l’Auditorim Museo Universitario (Museo di Scienze Biomediche) in P.zza Trento e Trieste a Chieti sarà presentato il libro “Storia dello Scautismo a Chieti - guardando quello che accadeva in Abruzzo e...oltre” di Aurelio Bigi. Sarà inoltre presente il capo scout Giuseppe Finocchietti autore della prefazione del libro. Il libro è il risultato di un lungo lavoro di raccolta e ricerca che documenta come il legame tra lo scautismo e la città di Chieti (che ...
Articolo

Ancora sui Campetti di Specialità 2013: Forza EG!!!

Toc Toc, c’è qualcuno? I CAMPETTI DI SPECIALITÀ "sono alle porte" e cercano proprio te.   Hai già deciso a quale campetto partecipare?  No? Allora cosa aspetti, corri dal tuo Capo Reparto e fatti iscrivere.  Quale campetto scegliere?  Beh, se ti piace cucinare e vorresti imparare a fare la pasta all'uovo oppure scoprire i trucchi dell’arte culinaria, utili per i campi di reparto e le "gare di cucina", il Campetto di Cuoco ti aspetta con tante idee interessanti!   Ti piace ...
Articolo

Stappiamo e raccogliamo per l’Airc: anche il Clan “Shalom” a Vasto partecipa alla pregevole iniziativa

Ultimi giorni per il progetto, “Stappiamo e raccogliamo per l’Airc”! L’iniziativa giunta ormai alla quarta edizione, sta vivendo un periodo di grande partecipazione in tutti gli istituti scolastici e non solo.  Il progetto interscolastico promosso dall’IISS Pantini - Pudente e coordinato dal prof. Nicandro Gambuto, ha coinvolto tutte le scuole di ogni ordine e grado della città, ed alcune dei paesi limitrofi. Durante la diffusione della manifestazione nelle scuole si è associata ...
Articolo

Le proposte estive della Lega del Filo d’oro

  Ai gruppi Scout Non poter vedere, sentire, parlare. Sono le premesse per uno stato di isolamento assoluto. Eppure, anche per chi è in questa condizione, esiste lo spazio per entrare in rapporto con gli altri e superare la barriera d’incomunicabilità che lo circonda. "Un filo prezioso che unisce il sordocieco con il mondo esterno".   Questo il concetto che ha ispirato il nome e l’attività della Lega del Filo d'Oro che dal 1964 è impegnata nell’assistenza, riabilitazione e ...
Articolo

il Laboratorio RS raccontato dai partecipanti: Andrea e Pippo

Una nuova avventura! Una nuova esperienza per crescere e “salire” in alto! Arrivati a Roccamorice nel primo pomeriggio del 27 aprile 2013 io e Pippo con altri sei ragazzi, ci siamo incamminati alla volta di Macchia di Coco (a ca. cinque chilometri da Roccamorice) dove i capi ci aspettavano per aprire il campo. Camminare insieme fin dal primo momento, ha fatto sì che tutti si conoscessero e si formasse un gruppo. E' stata una bella esperienza aprire un laboratorio di clan con lo zaino in ...
Articolo

ADOTTIVI, non si nasce, si diventa! – Bologna 22 giugno 2013

Vi segnaliamo su sollecitazione di un nostro contatto un iniziativa molto interessante e che comunque può risultare utile conoscere. L'iniziativa si chiama: ADOTTIVI, non si nasce, si diventa! Un Meeting rivolto ad adottivi, maggiorenni, un argomento delicato e molto particolare che sarà affrontato a Bologna il 22 giugno. Per maggiori informazioni e per ricevere eventualmente la scheda di iscrizione consultate il programma dell'evento scaricando l'allegato a seguire: [download id="150"] ...
Articolo

il Laboratorio RS raccontato dai partecipanti: Lorenza

L'ultimo 27 e 28 aprile si è svolto il Laboratorio RS... una bellissima esperienza raccontata dai partecipanti stessi... a loro la parola, in questo articolo leggerete il racconto di Lorenza_CH6: ------------------------------------------- Questa esperienza, seppur breve, è stata sicuramente importante per noi tutti Rover e Scolte per metterci alla prova e riscoprire le nostre personalità nei momenti di difficoltà. Come disse qualcuno: "Sii consapevole che la roccia vincerà sempre."; e ...
Articolo

Ombrina a mare: il post manifestazione del 13 aprile

Sabato ormai passato, 13 aprile a Pescara  è stata organizzata dal coordinamento delle associazioni e movimenti che si battono contro la deriva petrolifera in Abruzzo una Manifestazione Pubblica, di cui si è molto parlato. Contro Ombrina Mare, a Pescara sono scesi in piazza 40 mila cittadini, a difesa della propria costa, la più bella.  l’Agesci Abruzzo ha aderito alla manifestazione lanciata dal W.W.F. e ha visto la partecipazione in particolare dell'intero gruppo scout di Lanciano ...
Articolo

Storie di Scoutismo: L’aquila, Il fascino del deserto è che nasconde un pozzo

Quando sul portale “Agesciabruzzo” ho letto l’editoriale che faceva memoria del terremoto del 6 aprile, si sono agitati in me tanti sentimenti contrastanti. Inutile dire come quello spartiacque cronologico sia primariamente uno spartiacque psicologico: esiste, scavato dentro il mio animo ma come penso anche in tutti gli aquilani, un «prima» e un «dopo». Spesso, con qualche amico, nel raccontarci un episodio simpatico, emozionate o molto significativo che ci è capitato nella vita ...