Articolo
EPPPI 2010

EPPPI: Per mettere in gioco nuove dinamiche
relazionali, rompendo copioni interiorizzati e cristallizzati;
esplorare, per scoprire e approfondire le proprie
conoscenze, per confrontarsi con esperienze diverse che lo sproneranno a
nuovi
itinerari possibili.
...
Articolo
No al petrolio, S? all’Abruzzo delle energie rinnovabili
“Sì all’Abruzzo delle energie alternative, NO petrolio”.
Così recita lo slogan di una delle tante associazioni spontanee nate per contrastastare l’incombente minaccia “nera” che insidia la nostra regione nel profondo del suo intimo.
Per il 18 aprile, a San Vito Chietino, è stata organizzata una manifestazione tesa a ribadire la vocazione naturalistica della nostra regione.
...
Articolo
Sq. Pantere del Viterbo4, alla scoperta di una citt? che soffre.
L’Aquila 28-03-10
Fino a un anno fa, noi, o per lo meno io, non sapevamo nulla della città dell’Aquila, la conoscevamo dai libri di scuola (per modo di dire), ma non ci era mai passato di mente di quale fantastica città era, dico “era” perché, purtroppo, dal 6 Aprile tutto questo è cambiato.
E noi volevamo fare qualcosa! Il 27 Marzo, a distanza di un anno dal cataclisma, siamo partiti anche noi, la Sq. Pantere del Viterbo4, alla scoperta di una città che soffre e di un gruppo scout, L’aquila 3, che ci ha ospitato e accolto nella loro sede in un accogliente clima famigliare.
...
Articolo
6 APRILE 2010: “…se domani finisce il mondo…”

Si tratta di una cerimonia molto semplice: alle ore 17:30 presso la parrocchia di San Mario alla Torretta, una S.Messa in suffragio degli studenti vittime del sisma, presieduta da p. Lino Dan sj (ultimo rettore del Collegio dei Gesuiti e già Superiore della Cappella Universitaira)
alle ore 18:30 ci trasferiamo al Parco di Via Abruzzo dove metteremo a dimora un acero rosso, che è stato scelto dalla Branca R/S. Gli E/G si occuperanno della piantumazione, e verrà inoltre collocata una targa in legno (realizzata dagli L/C) con l’iscrizione di Martin Lutero: "
Se mi dicessero che domani finisce il mondo, oggi pianterei comnque un albero".
...
Articolo
A proposito di primula!
Sentite questa
da: UNA PRIMULA AL POLO NORD - di GIANNI RODARI
"Riveduto e modificato"
Raccontata da Sandra ai lupetti presenti all'inaugurazione della nuove sede scout di AQ2
Una mattina, al Polo Nord, l'orso bianco fiutò nell'aria un odore insolito e lo fece notare all'orsa maggiore (la minore era sua figlia):
- Che sia arrivata qualche spedizione?
Furono invece gli orsacchiotti a trovare la primula. Era una piccola primula che tremava di freddo, ma continuava coraggiosamente a profumare l'aria, perché quello era il suo dovere.
...
Articolo
Una primula per L’Aquila: il segno della rinascita
In una bella giornata di primavera si è inaugurata, domenica 28 marzo, la nuova sede scout del gruppo Agesci, L’Aquila 2. Piazza Baden Powell, uno dei parchi cittadini usato – dopo il sisma dello scorso anno – per aggregare giovani, si dota così di nuove strutture che andranno ad ampliare la proposta educativa scout all’interno dell’Oratorio salesiano che ospita il gruppo.
Articolo
“Jammers”… WE WANT YOU!
Sono ancora aperte le iscrizioni al 22° Jamboree!
Esploratori e Guide d'Abruzzo è il vostro momento!
...