L’onda del terremoto arrivata sulla costa.
Com’è a tutti noto, dai primissimi giorni seguenti il terremoto aquilano, molti famiglie toccate dal sisma, si sono trasferite al mare alla ricerca di un luogo sicuro e protetto. Sappiamo bene che questo forzato trasferimento non è una vacanza premio ma rappresenta una momentanea sistemazione intanto che la macchina organizzativadel post terremoto restituisca a questi cittadini la necessaria tranquillità fra pareti domestiche solide e di conforto per la
Purtroppo capita spesso che si riscopra la validità e la necessità di alcune cose solo quando eventi catastrofici e luttuosi ci scuotono e ci lasciano attoniti.
Vorremmo fare, poter dare il nostro contributo, dimostrare che abbiamo fatto nostri il motto Estote Parati e la Promessa (.."aiutare gli altri in ogni circostanza" ..) che magari abbiamo recitato molto tempo prima.
Il Comitato regionale, recentemente riunitosi, ha discusso a lungo sul da farsi: le attività in rprogramma per quest'anno erano molte e tutte importanti. Il terremoto che ha messo in ginocchio L'Aquila e la nostra regione, ha costretto ad una riflessione sulle attività a venire.
“… Se siamo solidi e solidali insieme si fa’…”
Questi sono i versi della canzone che sembra fare da sottofondo a quanto di giorno in giorno si vive presso il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) - Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza in Coppito (AQ), dove tutte le rappresentanze delle associazioni di volontariato e di protezione civile organizzano, nel territorio colpito dal sisma, i loro interventi di soccorso, coordinati dal Dipartimento di Protezione Civile (DPC) Nazionale. Tra le forze in campo dalla mattina del 7 Aprile 2009,
Su indicazione dei Responsabili Regionali, vi inoltro la proposta di modifica dell'ODG (secondo l'art. 13 del regolamento) dell'Assemblea Regionale; con preghiera ai Responsabili di Zona di farne massima diffusione.
La nuova convoca può essere scaricata da questo collegamento.
Luca
IRO Abruzzo.
Carissimi, l’incontro per Capi Gruppo previsto per Sabato 18 Aprile, è stato rinviato a data da destinarsi per dare maggiori opportunità di concentrarsi sull’emergenza terremoto.
Fraternamente
Alessandra, Carlo e Don Franco
Responsabili ed Assistente Regionali