Articolo

Decreto 185: dal Nazionale le prime interviste telefoniche

agesci_2004_violaTranquilli, per gli adempimenti a cui siamo chiamati possiamo contare sul servizio centralizzato che ci offre il Nazionale, proprio perchè la scadenza in questione potrebbe comportare difficoltà interpretative da parte dei Responsabili dei singoli livelli e conseguenti difformità nella compilazione, nonché difficoltà operative, considerando che lo stesso deve essere trasmesso esclusivamente per via telematica da soggetti abilitati.
La Segreteria Nazionale, con il supporto di un professionista abilitato alla trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate, provvederà a fare da intermediario tra i Gruppi/le Zone/le Regioni e l'Agenzia stessa.

Per ulteriori dettagli leggi il documento.


...
Articolo

Assemblea regionale convocata per il 29 novembre a Tricalle

logo_regionale_biancoTutto nella domenica l’ordine del giorno dell’assemblea associativa. Torneremo di nuovo negli accoglienti spazi della parrocchia di San Francesco per discutere di argomenti istituzionali ma non per questo meno importanti. In questa tornata ci saranno ben quattro incarichi regionali da eleggere e le novità toccheranno tutte e tre le branche. Molta attenzione sarà riposta ai giovani capi che per la prima volta si affacciano a questo evento; verranno accolti e instradati per rendere meno impattanti i tecnicismi e le formalità dell’assemblea perché in fondo la vita associativa è anche questa.

Scarica la convocazione.


...
Articolo

Progetto L’Aquila III Fase

logo_regionaleQuesto è il comunicato dei responsabili regionali redatto sulle decisioni dell'ultimo consiglio regionale, in merito alle azioni da intraprendere a breve e medio termine circa le azioni di solidarietà verso i gruppi scout aquilani colpiti dal sisma.


...
Articolo

Capo Scout e Capo Guida su diarchia in Co. Ca.

agescilogo"Carissimi,
ci riferiamo in particolare alla lettera che abbiamo inviato il 16 dicembre 2008 ai diversi livelli associativi per riflettere sulle problematiche connesse al censimento dei gruppi sia con riferimento al livello di formazione capi che alla diarchia nei capigruppo di unità miste."

Così comincia la letterta dei Eugenio e Maria Teresa riguardo la diarhia nelle comunoità capi.
Potete leggere tutto il documento su questo link.


...
Articolo

Chiusura Iscrizioni CFT

Le iscrizioni per il CFT di fine ottobre si accetteranno fino al 22 del mese. Ci sono ancora molti posti disponibili, affrettatevi a inviare le schede.
...
Articolo

Il Consiglio Regionale Agesci pone la prima pietra del progetto pro L?Aquila.

screenshot002Il Consiglio Regionale, riunitosi recentemente, ha definito le azioni da intraprendere per sostenere concretamente i gruppi aquilani. Gli interventi che riguarderanno lo svolgimento del progetto a breve e medio termine, sarà curato da uno staff appositamente creato; i capi che ne fanno parte collaboreranno con i regionali e la protezione civile.
...
Articolo

CFM E/G 25-31/10/09

le iscrizioni al CFM sono chiuse. é possibile iscriversi in Lista d'attesa.

Segreteria Regionale


...
Articolo

Guidoncini Verdi: 41, 219…tranquilli, non diamo i numeri!

                                                                                         
guidoncini.jpg                                                                                            
Si è svolta domenica 6 settembre, nella Base Scout del Silvi 1, la giornata della consegna dei Guidoncini Verdi! Competenze, esperienze in condivisone, confronto, emozioni..e numeri!


...
Articolo

CFM E/G 25-31/10/2009

CFM E/G (25-31 Ottobre 2009)

Sono aperte le iscrizioni al CFM E/G che si svolgerà nella nostra Regione dal 25 al 31 ottobre 2009.

Bisogna inviare in Segreteria Regionale la scheda compilata in ogni sua parte e con allegata la ricevuta di versamento di 20 euro sul ccp n° 11170651 intestato a COMITATO REGIONALE AGESCI ABRUZZO causale CFM EG OTTOBRE

 
 

...
Articolo

?JU ZIRE? ?: ALTRI 52 RS PARTITI PER L?AQUILA CON I CAPI UNITA?

img_7286Dopo i 210 R/S del turno 21/29 agosto, altri 52 ragazzi sono passati per Mosciano Sant’Angelo con destinazione le tendopoli de L’Aquila. Sono 6 i gruppi pervenuti dalle varie parti d’Italia; i più lontani sicuramente i ragazzi dello Sciacca 1, partiti giovedì alle 12 e giunti in perfetto orario, stanchi e provati ma felici di esserci.
Il programma dell’accoglienza si è sviluppato secondo un copione ormai collaudato. Giuseppe Finocchietti (Incaricato Nazionale al Coordinamento Metodologico) ha portato il saluto del Comitato Nazionale, sottolineando come l’Agesci abbia fatto bene sin dalle prime ore dopo il terribile terremoto.
...