Articolo

Esito incontro di formazione e informazione – Protezione Civile

La Pattuglia di Protezione Civile Agesci Abruzzo ringrazia l'Associazione ANFFAS PESCARA ed il suo Presidente Maria Pia Di Sabatino, per la squisita accoglienza accordataci nella struttura “LA GABBIANELLA”, sita in Pescara alla via Bernini 15, dove si è svolto il corso di Informazione e Formazione D.Lgs 81/2008 per Capi e R/S maggiorenni. Nelle emergenze, come quelle che il nostro Paese sta vivendo da nord a sud, la Formazione è indispensabile per svolgere il “Servizio” in Protezione ...
Articolo

Ultimissime dalla formazione capi regionale

Vi informiamo che a brevissimo verranno pubblicati su "BuonaCaccia", e conseguentemente aperte le iscrizioni, i Campi di Aggiornamento Metodologico proposti dall'offerta formativa regionale: CAM LC + CAM EG: dal 7 al 9 dicembre 2018. CapiCampo CAM LC: Monia Di Sabatino e Fabio Di Rado; CapiCampo CAM EG: Francesca Zuccarini ed Aldo Corvini. La località, medesima per entrambi i cam, è in via di definizione (e non è Calascio!) CAM RS: dall'11 al 13 gennaio 2019. CapiCampo: Carla di ...
Articolo

Tra salmi e canti, strada e servizio, un CFM R/S in Abruzzo da ricordare

Si è concluso l'8 settembre 2018 il CFM R/S della nostra regione. Come spesso accade, molti allievi sono arrivati da fuori regione, ed il campo è stato occasione di incontro e condivisione di esperienze. L'Abruzzo offre sempre scorci suggestivi, luoghi che fondono storia e spiritualità, rendendo la strada un'esperienza unica ed allo stesso tempo magica. Qui di seguito vi proponiamo qualche riga da qualcuno degli allievi del campo, per condividere un pezzetto di emozioni vissute insieme ...
Articolo

Assemblea regionale ed incontri di branca: 24 e 25 novembre a Chieti

Vivremo insieme due giorni intensi di incontri, scambi e condivisione a Chieti Tricalle. Da sabato pomeriggio vivremo gli incontri di branca, mentre domenica l'assemblea regionale. Qui di seguito i documenti: INCONTRI DI BRANCA 24 NOVEMBRE 2018 Convoca incontri di branca 11.2018 Logistica incontri di branca 11.2018 ASSEMBLEA 25 NOVEMBRE 2018 Convocazione Assemblea Reg.le 25.11.2018 Verifica Programma reg.le 17-18 Programma reg.le 18-19 Logistica assemblea 11-2018
Articolo

Corso di protezione civile per capi ed R/S maggiorenni

CORSO DI FORMAZIONE ed INFORMAZIONE di Protezione Civile – D.Lgs 81/2008 per CAPI ed R/S maggiorenni. 3 novembre 2018 Il decreto legislativo n. 81/2008, la legge che tutela la sicurezza dei lavoratori, si applica alle attività svolte dai volontari di protezione civile con modalità specifiche dedicate esclusivamente a loro. Il legislatore ha ritenuto infatti che un settore tanto importante per la vita del Paese e caratterizzato da esigenze particolari e non assimilabili ad altri ...
Articolo

Epppi in Abruzzo: EPC, un’opportunità per essere pronti a servire

Gli Eventi EPPPI (Eventi di Progressione Personale a Partecipazione Individuale ) sono occasioni speciali di formazione e confronto, organizzate dalla Branca R/S e dai Settori, come la Protezione Civile, organizzati in stretta collaborazione, per offrire ai ragazzi della Branca R/S significative esperienze nelle quali vivere in prima persona in contesti nuovi e con atteggiamento di curiosa scoperta le emozioni di nuove avventure. Con la Protezione Civile Agesci ogni ragazzo, dai 17 anni ...
Articolo

Col grembiule di servitori. Buon anno scout, cari capi!

“Che cosa ti succede? Hai un passo stanco”. “Non è stanchezza, è che...ho male ai piedi, perciò non riesco a camminare come prima. Fare strada però mi piace, non voglio fermarmi”. “Invece adesso è necessario che ti fermi. Slaccia le scarpe e riposati”. “Non voglio farmi vedere fragile dai ragazzi. Come faccio ad essere un esempio, in questo momento che mi sento così debole?”. “Senti... Si è modelli nella misura in cui si è coscienti dei propri limiti. ...
Articolo

Raccontiamoci: la zona di Pescara in uscita #zonape #agesciabruzzo

Allargare la vita, per amare e testimoniare i nostri valori alle persone che ci sono affidate. Una frase che racchiude i contenuti e gli stimoli di 24 ore intense, in cui i capi della zona di Pescara si sono concessi un tempo (questo tempo), per fermarsi e riflettere su alcuni temi che il consiglio di zona aveva deciso di valorizzare per l’uscita di settembre. Tra momenti di confronto sui temi del rapporto con i ragazzi e l’arte del capo, il comitato di zona ha regalato ai capi due ...
Articolo

Perchè sono scout? Scatti ed emozioni da un campo di reparto (Atessa 1) #brancaeg

PERCHE' SONO SCOUT? -Sono scout perché una volta scout sempre scout -Sono scout perché mi diverto un sacco -Sono scout perché non c’è cosa più bella che stare intorno al fuoco con il tuo gruppo -Sono scout perché mi rende felice -Sono scout perché mi aiuta a crescere -Sono scout perché condivido i valori dello scoutismo (Martina Verna, reparto Atessa 1)
Articolo

Nuova opportunità per le attività di autofinanziamento dei gruppi: raccolta dei rifiuti in metallo.

Segnaliamo ai gruppi che da qualche giorno è stata attivata una nuova procedura per l'effettuazione della raccolta di rifiuti in metallo quale attività di autofinanziamento per organizzazioni non profit ed enti religiosi. E' stata infatti istituita una nuova categoria presso l'Albo Nazionale Gestori Ambientali (2-ter) che consentirà di iscriversi temporaneamente per chi intende attuare questo tipo di attività, per un massimo di quattro giornate all'anno e per un massimo di cento tonnel...