Articolo

Eugenio Garavini: dirigente di banca e Capo scout

eugenio20garaviniEugenio Garavini
Direttore centrale della Direzione Operations di Banca Popolare dell'Emilia-Romagna.
Capo scout d'Italia dell'Agesci.


da: Rivista casa editrice di Bologna.

L'attuale situazione economico-finanziaria, spiega il dirigente di banca, non deve essere interpretata come la "fine del mondo" ma come una "nuova scommessa per il sistema economico e per il nostro rapporto con il sistema economico". Ma in particolare, si legge nella rivista della casa editrice di Bologna, "questa è una grande occasione anche per la chiesa che al momento tace: dovrebbe prendere una posizione nel dibattito sulle problematiche economico-finanziarie all'ordine del giorno, a maggior ragione tenendo conto degli stili di vita ormai consolidati nella società dei consumi e le modalità della finanza, spesso sganciate da riferimenti etici".


...
Articolo

ASSEMBLEA REGIONALE convocata per il 22 e 23 novembre.

cocaConvocata l'Assemblea Regionale per i giorni 22 e 23 novembre presso il salone della Chiesa Madonna degli Angeli a San Nicolò a Tordino.
Oltre alle relazioni e programmi, all'ordine del giorno ci sono anche le elezioni del Responsabile Regionale, dell'Incaricata Regionale al Coordinamento Metodologico, l'incaricata Regionale all'Organizzazione e il Consigliere Generale di sesso femminile.
Inoltre ci sarà la verifica del CREG e la presentazione della Route Regionale.
Al seguente link troverete la cartella con tutti i documenti.


...
Articolo

Comunicato dei Vescovi CEAM

untitled-1Una nuova sobrietà per abitare la terra.

  Intervento dei Vescovi dell’Abruzzo e del Molise "Una nuova sobrietà per abitare la terra". E' questo il tema scelto dai Vescovi Italiani per la III Giornata per la Salvaguardia del Creato che la Chiesa celebrerà il 1 settembre. Un appuntamento che "intende essere un'occasione – si legge nel messaggio per la Giornata – per riflettere sulla vocazione della famiglia umana, in quella casa comune che è la Terra". [download id="36"] ...
Articolo

Ripartiamo dalla “Uscita del mandato” di Brittoli

logo_regionaleLa ormai prossima ripresa delle attvità coincide anche con l'inizio dei lavori delle pattuglie di branca per la preparazione delle attività più congeniali per i propri ragazzi.
A livello regionale i prossimi eventi formativi in calendario sono i CAM.
All'uscita di Brittoli del 9 e 10 febbraio scorsi, al quale hanno partecipato una cinquantina di capi della nostra regione in rapprsentanza di tutte le branche, sono stati fissati importanti linee guida relativamente al ruolo degli IABZ,


...
Articolo

Don Bruno Cassini ci ha lasciato

don_brunoCiao don Bru’!

Questo è il saluto ideale che quanti lo hanno conosciuto gli rivolgono per l’ultima volta, un saluto semplice come la sua esistenza. Non incline alla ribalta, timido e impacciato, ma deciso, se invitato a parlare di cose lontane da lui, è stato negli ultimi 35 anni sempre vicino ai giovani.
La sua Parrocchia, Santa Caterina da Siena a Pescara, ha sempre avuto tanti ragazzi impegnati in diverse attività: Unitalsi, scout e ACR in primis, ma anche tanto sport con calcio pallavolo e hockey su prato, sempre pronto a fare tifo per i suoi ragazzi. Per gli scout nutriva un sentimento particolare, come AE fu la matricola numero 1 nel neonato gruppo PE9, a metà degli anni ’70. Fedele al fazzolettone, era sempre presente a tutte le attività, come alla Route Nazionale del 1975 a Courmayeur: era sempre accanto, con parole d’incoraggiamento, a quelli segnati dalla fatica del cammino sui sentieri alpini.


...
Articolo

I CDA al CREG E/G : passo dopo passo.

lupettoCari amici, sicuramente l'organizzazione di un campo è cosa complessa, specialmente quando è rivolto a 1000 persone.
La partecipazione dei nostri CDA a questo evento ventennale , pur se per un solo giorno.  ha richiesto l'attenzione della pattuglia l/c nell'organizzazione del momento.


...
Articolo

Forestale e Scout insieme per la difesa dell’ambiente

screenshot003Sottoscritto in Abruzzo il protocollo d'intesa fra il Corpo forestale dello Stato e la Federazione Italiana dello Scautismo.

200.000 mila scout collaboreranno con i forestali nella lotta agli incendi boschivi, nell'attività di educazione ambientale e per la tutela degli animali e delle foreste.

Popoli (PE), 15 luglio 2008 - Oggi, Cesare Patrone, Capo del Corpo forestale dello Stato e, Chiara Sapigni, Presidente della Federazione Italiana dello Scautismo hanno sottoscritto un protocollo d'intesa. La cerimonia si è svolta nella splendida cornice naturale dell'azienda pilota per la biodiversità "Monte Corvo" di Popoli (PE) gestita dal Corpo forestale dello Stato.


...
Articolo

Forum Nazionale fra Pattuglie L/C a Bracciano

s6003631

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La nostra Pattuglia Regionale L/C, entusiasticamente condotta dagli IAB (Akela e Arcanda), è sbarcata alla base di Bracciano per patecipare al "Forum Nazionale delle Patuglie L/C".


...
Articolo

Promemoria OCCHIOalleSCADENZE

ellecinews_logoCarissimi Vecchi Lupi e Coccinelle Anziane
questa rapida ELLECINEWS giusto per rinnovarvi e ricordarvi 2 scadenze importanti:

-la giornata aperta ai CdA al CREG
-le Piccole Orme Abruzzo 2008


...
Articolo

Taccuino del Capo Evento 2008

taccuino   E' disponibile la versione aggiornata del "Taccuino del Capo Evento 2008". Lo si può scaricare nella sezione "Modulistica" della cartella documenti, oppure dal link sotto. [download id="35"] ...