Con un gesto di estrema viltà, la mascotte del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è stato ucciso con un potente veleno. Per mano di criminali senza scrupoli, oltre a Bernardo, hanno ...trovato
la morte anche la sua compagna, un altro orso e due lupi. Qualche
giorno prima erano stati rinvenuti i cadaveri di due dei tre cuccioli
di Bernardo, morti per cause definite naturali. Le ipotesi che hanno
mosso questi sconsiderati potrebbero andare da interessi economici a
politici, e non ultimo potrebbero essere coinvolti i bracconieri, molto attivi nel parco.Gli abitanti dei centri del parco sono increduli e sconcertati.Pur
se l’allegra famiglia era solita compiere incursioni notturne nei
pollai per fare razzia di galline delle quali erano ghiotti, le
popolazioni locali stanno vivendo l’accaduto con molta tristezza. Tra
l’altro qualche tempo fa è nata un’associazione chiamata “Amici di
Bernardo” che fra i vari scopi benefici aveva anche quello di risarcire
i proprietari dei pollai devastati.Queste
uccisioni rappresentano un grave danno per l’Abruzzo e per il parco e
la speranza è che i responsabili paghino presto. A tal proposito WWF ed
altre associazioni ambientaliste hanno messo una taglia cospicua sui
colpevoli di questi delitti.Per sensibilizzare le coscienze di tutti, è stata organizzata una fiaccolata nella Marsica per il 6 ottobre che partirà da Bisegna alle 18 e arriverà a San Sebastiano. Tutti sono invitati a partecipare
In questi giorni sono partite le lettere d'invito alle Piccole Orme 2007 in Abruzzo.
Anche i capi unità hanno ricevuto o stanno ricevendo le info logistiche per i campetti.
Le Piccole Orme, come recita il Regolamento Metodologico della branca, ...
Mamma mia che fermento! I preparativi sono ormai agli sgoccioli e le presenze previste sono tantissime. Ieri si è riunita la pattuglia regionale L/C; durante l'incontro è emerso che i branchi regionali sono numericamente maggiori dello scorso anno, non solo,
------------------------------------------------
Nella foto uno scorcio di Castel di Ieri (AQ) che ospiterà "Francesco in terra d'Abruzzo". Paese piccolo, caratteristico e molto suggestivo.... veramente da vedere!
------------------------------------------------
Bene ! Ora ci sono anche quelle della nostra branca.
segui questo link.
Non sono tantissime, ma come detto anche su ELLECINEWS 06 07, stiamo aspettando anche le vostre. Non aspettate oltre, speditele a redazionelc@agesciabruzzo.org. Ne faremo un bell' album.
Dite la vostra sui commenti o sul topic nel forum capi L/C
Grazie di cuore a tutti i protagonisti del 16 e 17 giugno! Grazie a voi ragazzi e a voi capi che con entusiasmo e stile avete raccolto una sfida non facile.
E' stata un'occasione per vederci tutti in faccia e per contarci, per rispondere insieme "ECCOCI!" a Colui che ci chiama a camminare per le strade del mondo per portare a tutti il lieto messaggio, per condividere il Pane e donare sorrisi.
Domani sarà il tempo delle verifiche. Oggi è il tempo di festeggiare e dire GRAZIE a tutti voi che avete reso possibile questo meraviglioso incontro.
Buona strada!
Chiara, Stefano e la Pattuglia Regionale R/S
PS: se volete potete scrivere qui sotto i vostri commenti a caldo (è necessario prima registrarsi)
Ci siamo cari Vecchi Lupi e care Coccinelle Anziane, ad una settimana dall'EVENTO, è stato distribuitO il numero 5 di
ELLECINEWS - SPECIALEVENTO100ENARIO
Le Buone Azioni non finiscono mai.
Guarda ELLECINEWS 04 07, altri branchi/cerchi ci parlano di loro in clima di Centenario.
Questo è il sommario di questo numero:
- Si impara da piccoli a diventare grandi
- Piccola Errata Cor...rme
- L'acqua è vita
- Per una B. A. grande occorre una grande zona
- Giunglosità Boscosità