A tutti i Vecchi Lupi e le Coccinelle Anziane, ritorna puntuale come ogni anno l’attesissimo appuntamento con le Piccole Orme…il 18 maggio 2009 si sono aperte ufficialmente le iscrizioni per i campetti che riguardano la nostra regione. Nonostante la catastrofe che ha colpito
La forza motrice della ricostruzione morale e materiale
Molto bello lo spot per la raccolta fondi del comune di L’Aquila: punta tutto sulla forza dei cittadini, espressa per l’occasione dai giocatori della locale squadra di rugby. Come ricorderemo, alcuni di loro si sono distinti per aver tratto in salvo alcune vite, persone rimaste sotto le macerie e portate fuori, al sicuro, caricate di peso sulle loro spalle. Ma purtroppo quella notte anche uno di loro è rimasto sotto le macerie e nessuno ha potuto salvarlo:
Sono online e disponibili per il download i seguenti documenti
- Presentazione Piccole Orme 2009
- Scheda di iscrizione alle Piccole Orme 2009
Sono disponibili per il download i seguenti documenti:
- Assemblea regionale 19 aprile 2009: mozioni e raccomandazioni
- Verbale assemblea regionale aprile 2009
Il clima di fondo è sicuramente positivo nei campi assisititi dall'AGESCI. lo si legge nella relazione redatta dai rappresentanti dellle squadre che hanno operato durante la prima settimana di maggio nelle varie tendopoli. I nostri capi, lo ricordiamo, sono presenti in 13 campi e hanno trovato tutti il modo di inserirsi nel rinato tessuto sociale...
“...guardate lontano, e anche quando credete di star guardando lontano, guardate ancora più lontano!”
.B.P.
Nella calda giornata di domenica 10 maggio ad Atri (TE), si sono tenute le Botteghe metodologiche di branca L/C, la prima Edizione … di corsa.
Circa 72 i presenti totali tra VV.LL. e CC.AA. (con gli RS in servizio), giunti da ogni giungla e bosco d’Abruzzo, con la voglia e la grinta di voler “giocare il gioco” nel miglior modo possibile.
La giornata ha preso il via, dopo l’accoglienza con le 5 botteghe alle quali i capi si erano precedentemente iscritti ognuna caratterizzata da un racconto giungla o bosco:
bottega 1. I Colori delle Ali
bottega 2. La Corsa di Primavera
bottega 3. La Caccia di Kaa
bottega 4. I Cani Rossi
bottega 5. Il Fiore Rosso
Dopo un lauto pranzo a base di “cacciagione mista”, preceduto da un adorabile aperitivo…
...
Continua la turamzione delle scuadre composte da capi dell'AGESCI. E' necessario amntenere alta l'attenzione su questo servizio. A giudicare dalle prenotazioni, c'è al momento la copertura fino al fine giugno.
Cliccando su questo collegamento potrete scaricare la relazione di tutti i campi dove sono presenti nostre squadre.

Tanto tempo fa, nel lontano 1929, mentre tutto il mondo faceva i conti con i giorni neri della grave crisi economica, nella nostra città nasce DANTE COSTANTINO MONSELICE, un piccolo-grande uomo… un vero Re della Giungla…un Cittadino del Mondo… un instancabile camminatore!
Dopo qualche anno di Azione Cattolica, durante la guerra, inizia la sua avventura scout bazzicando nei pressi della Cattedrale attorno ad un gruppo clandestino.
Nel 1946, durante il suo primo campo, fa la Promessa e da allora, una volta scout sempre scout.
Ha vissuto da protagonista il periodo della rinascita dello scoutismo. E’ stato uno dei fondatori del PE1 ed è il pilastro fondamentale del nostro gruppo.