Articolo

Laboratorio biblico per capi (aperto anche alle famiglie)

Dal 2 al 4 febbraio 2018 a Castilenti (TE) La parabola di Giona Il libro di Giona è una novella popolare, le cui origini si trovano nella cultura del popolo di Dio. Il suo messaggio ha la forza di una profezia che denuncia quello che è sbagliato e invita il popolo ad una conversione seria e profonda. Giona è un personaggio singolare, che non accetta le proposte di Dio, in special modo quando Dio si rivela diverso da quello che egli pensava di Lui! Nei suoi errori mescola scoraggiamento, ...
Articolo

La branca r/s del gruppo Grottammare 1 alla scoperta delle bellezze della nostra regione

Il clan/fuoco Johnatan del Grottammare 1 ha esplorato una parte bellissima della nostra regione, restandone incantato. Ci hanno inviate queste due bellissime immagini per testimoniare la bellezza dei luoghi visitati. Li ringraziamo e li aspettiamo per conoscere nuovi luoghi, sempre più incantevoli. Buona strada
Articolo

Echi dal CAM di Calascio

Al termine di questo week end di formazione nella nostra regione, tante emozioni e ricordi, affiorano nei cuori di allievi e capi formatori. Man mano che arriveranno i contributi di ciascuno li aggiungeremo qui di seguito. Grazie a tutti. Buona strada.   "Questi tre giorni sono stati un vortice di serenità ritrovata, timore di tutto ciò che avrei vissuto e gioia per avervi incontrato. Ho sentito sempre il Signore accanto a noi...nel gioco, nel dialogo, e perché no? anche durante ...
Articolo

CAM di Calascio: gioia, condivisione e formazione di qualità!

Giorni intensi e felici per il CAM LC/EG/RS, rispettivamente con 9 , 10 , 13 allievi. Il convento di Calascio ha ospitato capi abruzzesi, laziali, umbri e marchigiani desiderosi di rimettersi in discussione, conoscere gli aspetti fondamentali del metodo: come si racconta in branco, l'impresa e le squadriglie, la strada e la carta di clan... e tanto altro ancora: la neve, la rocca di Calascio, l'incontro con il giovane sindaco, il tutto accompagnato da un menù stellato in una location da ...
Articolo

Il Foglio dell’Orso: cosa bolle in pentola?

In occasione dell'ultima assemblea regionale tutti voi, capi della regione, avete votato la riedizione dello storico Foglio dell'Orso. Nulla ci poteva riempire più di gioia del poter condividere con voi un pezzo di strada con il nostro storico Foglio sotto braccio. Il Foglio dell'Orso, però, si sa, non si scrive da solo. La pattuglia comunicazione, dunque, unitamente agli incaricati alla comunicazione che ogni pattuglia regionale nominerà a breve, solleciterà, ad ogni livello, la ...
Articolo

È avvento. E per te cos’è?

È avvento, guardare al futuro per prepararsi a rivivere un evento passato che ha reso la vita di ognuno più bella, diversa, ricca... Il verbo si fa carne, e stravolge gli schemi. Avvento è un tempo di grazia, in cui rileggere i segni di quell'incontro con Gesù che ha dato senso alla nostra vita. Ma avvento è anche attesa dell'ineffabile, dell'imprevedibile, di una gioia improvvisa che stravolge la nostra vita. Vi proponiamo dunque una riflessione del nostro "amico" don Tonino ...
Articolo

Agesci Abruzzo: inizia un nuovo modo di comunicare.

"Branco Rikky Tikky Tavi, Avezzano 1. Uscita di accettazione dei cuccioli" E' stato questo al massimo, fino ad oggi, quello che avete saputo delle immagini che abbiamo pubblicato sui nostri canali di comunicazione. Nell'ultima assemblea regionale, però, abbiamo approvato un nuovo progetto e contestualmente abbiamo proposto un nuovo modo di veicolare le informazioni che vorrete condividere. Da oggi le immagini che condivideremo vorremmo che fossero solo un corollario ai vostri racconti ...
Articolo

Gli esploratori de L’Aquila sognano insieme a Sulmona #brancaeg

I capi Sq della zona dell’Aquila iniziano a “risvegliare” le loro imprese a Sulmona, presso la parrocchia del Cristo Re. Continua il percorso che, iniziato la scorsa primavera, li porterà a costruire i loro sogni!
Articolo

Avviso riapertura segreteria regionale

Informiamo tutti gli interessati che la segreteria regionale resterà chiusa anche nella giornata di mercoledì 29 novembre 2017. Le normali attività di segreteria riprenderanno giovedì 30 novembre 2017. Ci scusiamo per il disagio, e vi informiamo che per qualunque emergenza potete comunque contattare via mail gli incaricati regionali all'organizzazione.
Articolo

Vai al prossimo. Pillole di assemblea

Nel fine settimana appena trascorso abbiamo vissuto un'assemblea regionale intensa, piena di contenuti, emozioni, occasioni di confronto e di scambio. Non faremo qui una cronaca delle giornate, semplicemente perché è impossibile rendere con le parole l'intensità delle emozioni che sono state vissute in questi due giorni. I momenti di branca sono sempre un'occasione di incontro, di scambio, di confronto con chi fa il nostro stesso servizio. Segnano un "momento" importante nell'anno ...