Articolo

Iniziamo a pensare ai campi estivi…

Il mese di marzo è spesso dedicato alla pianificazione degli eventi estivi. Vi invitiamo a pensare alle nostre basi scout quali luoghi per le vostre vacanze di branco, per i campi di reparto o quali tappe per le vostre route.             Base scout di Cansano (AQ) http://www.abruzzo.agesci.it/temp/basi/base-di-cansano/ Base regionale di Castel del Monte (AQ) http://www.abruzzo.agesci.it/temp/basi/base-di-castel-del-monte-aq/ La base di Palena è in via ...
Articolo

Ultimi giorni per prenotare il DVD #agescidalpapa

Rimangono solo sei giorni per prenotare il DVD dell'udienza dal Papa. Vi preghiamo di voler diffondere la notizia a tutti i vostri contatti per non perdere questa preziosa opportunità. Buona caccia, buona strada a tutti!  
Articolo

Un’impresa da Pantere

Fabiola, capo squadriglia del reparto di Martinsicuro, ci racconta l'impresa della sua squadriglia: Siamo contentissime di condividere la nostra fiesta con altre guide e scout perché ci siamo divertite molto sia ad organizzare la fiesta sia a realizzare la nostra impresa di civitas: con delle interviste a bambini giovani adulti e anziani abbiamo tastato il polso della nostra visibilità sul nostro paese. Il contatto con la gente è stato utile e divertente ed è servito a noi per capire cosa ...
Articolo

Formazione volontari di protezione civile della Regione Abruzzo

Il 10 aprile 2016 ad Atri (TE) dalle ore 09.00 alle ore 13.00, si terrà un corso di "formazione volontari di protezione civile" aperto a 30 capi. Da venerdì 5 febbraio sono aperte le iscrizioni su Buona Caccia (fino al 31 marzo compreso). Vi invitiamo a valutare la partecipazione all'evento e a spargere il più possibile l'informazione ai vostri contatti che potrebbero essere interessati. Estote Parati Buona strada Alberto (incaricato protezione civile regionale)
Articolo

Distintivi del centenario: come fare per averli

Fino al 16 febbraio 2016 è possibile prenotare i distintivi commemorativi del Centenario della pubblicazione del Manuale dei Lupetti (www.16giungladici100.it). I distintivi sono prenotabili per multipli di 10. E' richiesto un contributo alla produzione di Euro 3 per ogni pacchetto da 10 distintivi. Affrettatevi ad inviare la vostra richiesta, che potrà essere recepita unicamente scrivendo all’indirizzo centenarioLC@agesci.it allegando copia del bonifico del contributo che avrete ...
Articolo

Cigni “internazionali”

La squadriglia Cigni di Martinsicuro ci racconta la sua impresa: Sono Angela, la capo squadriglia dei cigni, abbiamo appena realizzato la prima impresa di internazionale. Con l'occasione abbiamo anche invitato i ragazzi che sono andati al jamboree in Giappone. Il nostro incontro è stato molto arricchente per entrambi: loro ci hanno fatto vedere da vicino il campo in giappone, e noi, abbiamo presentato a tutto il reparto il sogno di partecipare al Jamboree in Canada e corrispondere e conosc...
Articolo

La famiglia voluta da Dio: per l’AGESCI è una questione educativa

“Nel percorso sinodale sul tema della famiglia, che il Signore ci ha concesso di realizzare nei due anni scorsi, abbiamo potuto compiere, in spirito e stile di effettiva collegialità, un approfondito discernimento sapienziale, grazie al quale la Chiesa ha – tra l’altro – indicato al mondo che non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione”. Dopo aver ascoltato queste parole pronunciate qualche giorno fa dal Santo Padre, pensiamo che una Associ...
Articolo

La musica dall’uomo a Dio: workshop di musica liturgica a TERAMO

A Teramo, la sera del 6 febbraio ci sarà un concerto aperto a tutti. Nel pomeriggio dello stesso giorno ci sarà un workshop di musica rivolto a cantanti, cori, musicisti e chiunque fosse appassionato di musica; per il workshop è necessaria un' iscrizione. I due eventi sono tenuti dal Laboratorio del Suono del Sermig di Torino. Tutte le informazioni sono disponibili in questa brochure. E' un occasione davvero unica, sia per la qualità di alto livello della proposta sia per l'unione ...
Articolo

La musica dall’uomo a Dio: workshop di musica liturgica a TERAMO

A Teramo, la sera del 6 febbraio ci sarà un concerto aperto a tutti. Nel pomeriggio dello stesso giorno ci sarà un workshop di musica rivolto a cantanti, cori, musicisti e chiunque fosse appassionato di musica; per il workshop è necessaria un' iscrizione. I due eventi sono tenuti dal Laboratorio del Suono del Sermig di Torino. Tutte le informazioni sono disponibili in questa brochure. E' un occasione davvero unica, sia per la qualità di alto livello della proposta sia per l'unione della ...
Articolo

Campo per capi gruppo: iscrizioni aperte!

Cari amici, su "BuonaCaccia" sono aperte le iscrizioni per il Campo per Capi Gruppo che si terrà il prossimo 21-22 maggio. Si tratta di un obiettivo impegnativo che desideriamo cogliere, "trasformando" il consueto evento annuale in un Campo vero e proprio: le aree di interesse che vogliamo evidenziare sono essenzialmente legate alla preparazione al ruolo.  Rifletteremo sul ruolo del Capo Gruppo come formatore e come quadro dell'Associazione; oltre ad informare sulla responsabilità e ...