Articolo
																				Assemblea regionale ed incontri di branca: 24 e 25 novembre a Chieti
										
										Vivremo insieme due giorni intensi di incontri, scambi e condivisione a Chieti Tricalle.
Da sabato pomeriggio vivremo gli incontri di branca, mentre domenica l'assemblea regionale.
Qui di seguito i documenti:
INCONTRI DI BRANCA 24 NOVEMBRE 2018
Convoca incontri di branca 11.2018
Logistica incontri di branca 11.2018
ASSEMBLEA 25 NOVEMBRE 2018
Convocazione Assemblea Reg.le 25.11.2018
Verifica Programma reg.le 17-18
Programma reg.le 18-19
Logistica assemblea 11-2018
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Raccontiamoci: la zona di Pescara in uscita #zonape #agesciabruzzo
										
										Allargare la vita, per amare e testimoniare i nostri valori alle persone che ci sono affidate.
Una frase che racchiude i contenuti e gli stimoli di 24 ore intense, in cui i capi della zona di Pescara si sono concessi un tempo (questo tempo), per fermarsi e riflettere su alcuni temi che il consiglio di zona aveva deciso di valorizzare per l’uscita di settembre.
Tra momenti di confronto sui temi del rapporto con i ragazzi e l’arte del capo, il comitato di zona ha regalato ai capi due ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Formiamo capi su strade che accolgono, verso orizzonti da abbracciare. #brancars #formazionecapi
										
										Un viaggio da Collemaggio a Calascio, passando per la valle dell'Aterno.
Il campo di formazione metodologica R/S offre occasioni di confronto concrete sugli strumenti, proponendo di viverle nello stile proprio della branca. Questo viaggio però consentirà a tutti gli allievi anche di rileggere la propria esperienza vissuta nei propri territori di origine, per comprendere l'efficacia del metodo facendolo passare "dai piedi".
Questo campo offre l'occasione per misurarsi con un territorio ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				L’Espressione de l’Orso per i capi in E/G, zone di Pescara e Teramo #brancaeg
										
										Si terrà il 24 maggio dalle ore 20:30 un laboratorio sulle tecniche di espressione per capi in E/G ed organizzata dalle IABZ di Pescara e Teramo.
Appuntamento a Giulianova, in Via Marconi 60 e/o viale Orsini di fronte al Parco degli Eucalipti - Chiesa San Pietro Apostolo.
Chi vuole partecipare dovrà compilare il modulo on line contenente i dati del partecipante unitamente a qualche domanda pilota. (indirizzo del modulo https://goo.gl/forms/seWlWLLcQAfviaqJ3 )
Scadenza per le iscriz...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				CHI SIANO NON SI SA – Impresa Noviziato “Jonathan” Pescara1
										
										
Quelli che...aiutano le vecchiette ad attraversare la strada;
quelli che...sono un servizio militare riuscito meglio;
quelli che...si perdono nei boschi;
quelli che... ma non hai freddo con i pantaloncini corti?
quelli che... si chiamano novizi per diventare preti;
quelli che...andiamo in montagna domenica?
quelli che... fanno corsi di sopravvivenza;
quelli che... “nudi e crudi”;
quelli che... pregano nei campi;
quelli che... fanno lavori con la chiesa;
quelli che... si ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				La provvidenza: che avventura ci ha regalato!
										
										Se mi chiedessero di individuare con una parola ciò che caratterizza più spesso le nostre attività, risponderei senza esitare: la Provvidenza. Quante volte iniziando un campo estivo con meteo sfavorevole, la pioggia è venuta a trovarci solo dopo aver ben piantato l'ultimo picchetto dell'ultima tenda! 
Così è stato anche per domenica 4 marzo, il giorno in cui avevamo fissato l'uscita di (quasi) Primavera! Era ormai una settimana che pioveva, ma le Grotte di Stiffe in provincia de ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Una grande occasione di crescita: epppi a Sulmona. #brancars
										
										Questo fine settimana si è tenuto a Sulmona l’epppi che aveva come sfondo la scelta politica..
Fantastici i ragazzi provenienti dall’Abruzzo, dalla Campania e dalla Puglia... tanto divertimento condito da testimonianze, impegno, dialogo e tanta gioia
Tutti i partecipanti e lo staff hanno ricevuto in dono una meravigliosa occasione di crescita.
Alla prossima e Buona Strada
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Zona di Pescara in Assemblea: approvati nuovo Progetto di zona e bilancio
										
										Cepagatti, 21 gennaio; accolti dal gruppo Cepagatti 1 e da don Lucio - ma anche da invitanti profumi provenienti dal mercato della domenica – la giornata è iniziata con la celebrazione della Santa messa. L'Assemblea è partita con un piccolo gioco di attivazione tra i capi presenti e poi…subito all’opera! Presentate le quattro aree d’intervento del nuovo Progetto di zona (“Territorio”, “Formazione capi”, “Ecclesialità”, “Sostegno e sviluppo”), ci si è suddivisi in ...
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Pazienza e competenza per gli esploratori e le guide di Atessa #brancaeg
										
										Campo invernale Atessa 1.
"Abbiamo imparato a fare la maglia tutti insieme per capire che crescere è....pazienza ma anche abilità"
Un esploratore ha realizzato il fazzolettone di gruppo a maglia ed ha trasferito le proprie competenze a tutto il reparto.
Complimenti e buona caccia.
										
									 
								 
														
							
														
							
														
						
														
						
							
                                                
					
                         
                         
							
							
							
								
									
									
										
									
									
									
										
																					Articolo
																				Guardiagrele 1 accanto a due nuovi fratelli in Cristo nel giorno del loro battesimo
										
										Roberto e Samuel (di 54 e 39 anni), accompagnati dai propri padrini e dai parenti, hanno ricevuto a Guardiagrele il sacramento del battesimo nel giorno in cui si festeggiava il battesimo di N.S. Gesù Cristo.
Il gruppo Guardiagrele 1 è stato vicino a questi due fratelli, animando la messa e restando accanto a loro dopo la cerimonia per fare festa.