Altre attività importanti ci aspettano per questa estate: Campo Regionale E/G e le Piccole Orme.
per il CREG bisogna iscrivere i propri CDA utilizzando il modulo che abbiamo inserto nei documenti, campo regionale 2008 E/G, oppure può essere scaricato seguendo questo link.
 
Ricordiamo che i prossimi 31 maggio, 1 e 2 giugno a Penne si svolgerà l'evento della Competenza rivolto agli Esploratori e Guide che stanno per conquistare un Brevetto di Competenza o che ne sono già in possesso e che poi al Campo Reg.le animeranno le Botteghe di Competenza.
Nella sezione documenti trovate la scheda di iscrizione, la lettera di presentazione, nonché l'invito.
ATTENZIONE LE ISCRIZIONI SCADONO IL 20 MAGGIO!!!
Carissimi Scout di oggi e di ieri, Amici degli Scout, parenti e conoscenti
finalmente l'OPERAZIONE 100 PIAZZE raggiunge la sua lieta conclusione!
Vasto avrà la sua PIAZZA R. BADEN - POWELL alcuni di Voi ci avranno aiutato nella raccolta delle firme per la presentazione della richiesta al Comune, altri avranno accolto favorevolmente la proposta, altri si saranno incuriositi... Grazie a Tutti Vi invitiamo a partecipare alla Festa di Intitolazione che avverrà come da volantino in allegato SABATO 17 MAGGIO ORE 17.30 dove e come nel volantino. semel scout semper scout
LA COMUNITA' CAPI Gruppo SCOUT AGESCI VASTO 1
[download id="34"]
...
										
									
Carissimi VV.LL. & CC.AA.
Come ogni anno entriamo nel vivo dei campetti delle Piccole Orme. Ricordiamo quanto sia fondamentale considerare questi campetti come dei momenti integranti della progressione personale degli L/C; proprio per questo, le Piccole Orme si rivolgono specificatamente a L/C che stanno entrando/vivendo il terzo momento della loro progressione personale (la responsabilità), quindi che stanno cacciando/volando per diventare o come Lupi Anziani/Coccinelle della Montagna (per esser ancor più chiari, assodato il discorso P.P., potranno partecipare gli L/C che a settembre si appresteranno a vivere il loro ultimo anno di B/C). 
Di seguito riportiamo l'elenco dei campetti con alcune informazioni:
![]()
http://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=2785
 Stamattina in territorio di Lecce dei Marsi è stata segnalata dal personale del Parco la presenza di una carcassa di orso adulto femmina.
Sul posto si sono recati i Responsabili del Servizio di Sorveglianza e del Servizio Scientifico del Pnalm insieme al Coordinatore del CTA del CFS Luciano Sammarone.
Dai primi rilievi emerge forte il sospetto di morte per avvelenamento. 
“Se tale sospetto trovasse conferma – dichiarano il presidente Giuseppe Rossi e il Direttore Vittorio Ducoli -si tratterebbe di un ulteriore inaccettabile atto di sfida al Parco in un momento in cui l’Ente sta recuperando la sua piena operatività in tutti i settori istituzionali; da quello della conservazione a quello della promozione del territorio.”